La Biblioteca e l’Archivio resteranno chiusi da sabato 24 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 compresi.
La Fondazione augura a tutti buone feste!
La Biblioteca e l’Archivio resteranno chiusi da sabato 24 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 compresi.
La Fondazione augura a tutti buone feste!
Archiviato in Senza categoria
La Biblioteca e l’Archivio della Fondazione saranno chiusi al pubblico dal 26 luglio al 5 settembre 2022.
Archiviato in Senza categoria
Archiviato in Matteotti, News ed Eventi, Senza categoria
Emilio Papa ci ha lasciato. Perdiamo un collega autorevole, un amico carissimo e un collaboratore prezioso della Fondazione.
Vogliamo ricordarlo con gli ultimi lavori editi nelle collane della Fondazione.
Archiviato in Senza categoria
Archiviato in Libri, News ed Eventi, Senza categoria
La Biblioteca e l’Archivio della Fondazione saranno chiusi dal 25 ottobre al 30 novembre 2021 per riordino e manutenzione.
Archiviato in Senza categoria
La Fondazione di studi storici Filippo Turati
annuncia la pubblicazione del volume per i tipi FrancoAngeli
Archiviato in Senza categoria
Il 20 settembre è stato intitolato il Giardino di Borgo Allegri a Wanda Lattes e a Alberto Nirenstein.
Alla cerimonia, molto partecipata, sono intervenuti il sindaco di Firenze Dario Nardella, l’Assessore del Comune Alessandro Martini, Ernesto Galli Della Loggia, Daniel Vogelmann, Paolo Ermini, Franco Camarlinghi e Maurizio Degl’Innocenti e, per la famiglia, le figlie Fiamma, Susanna e Simona Nirenstein.
Il Sindaco del Comune di Firenze Dario Nardella, il Presidente della Fondazione di studi storici “F. Turati” e l’Assessore alla Cultura della Memoria del Comune di Firenze Alessandro Martini
Archiviato in Senza categoria
Lunedì 20 settembre alle ore 11 il Comune di Firenze intitolerà il Giardino di Borgo Allegri a Wanda Lattes e a Alberto Nirenstein.
Interverranno il sindaco di Firenze Dario Nardella, le figlie e i nipoti di Wanda Lattes e di Alberto Nirenstein, Ernesto Galli Della Loggia, Daniel Vogelmann, Paolo Ermini, Franco Camarlinghi e Maurizio Degl’Innocenti.
Le carte di Wanda Lattes e Alberto Nirenstein sono conservate presso la Fondazione di studi storici “F. Turati”.
Archiviato in Senza categoria
Nuove pubblicazioni nella collana della Fondazione
per i tipi FrancoAngeli:
Salute e sicurezza sul lavoro. I congressi italiani e internazionali
di medicina del lavoro dal 1906 a oggi
a cura di Raffaella Biscioni
Homo Faber. Mito e realtà del lavoro artigiano
nella società industriale. Italia, Europa e Stati Uniti
di Anna Pellegrino
Archiviato in Senza categoria