News Editoriali
Nelle collane della Fondazione sono in uscita o in corso di stampa i saggi
Collana Editore FrancoAngeli
La redazione del «Domani d’Italia» 1922-1924.
Valori cristiani e difesa delle libertà democratiche
di Claudia Giurintano
Michel Vovelle. Il suo pensiero storiografico in Italia e in Francia
a cura di Jérôme Grévy e Dino Mengozzi
Lina Merlin. Una donna, due guerre, tre regimi
di Monica Fioravanzo
Collana Editore Pacini
Riforma sociale, lotta la fascismo, suggestioni corporative.
La Confederazione Generale del Lavoro in Italia e in Europa 1918-1927
di Michele Mioni
La forza della libertà. L’antifascismo dall’Aventino
alla seconda guerra mondiale
a cura di Patricia Chiantera-Stutte e Maurizio Pagano
Presentazione saggi della Fondazione presso l’Università del Salento
Presentazione dei volumi “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista” di Maurizio Degl’Innocenti e “Giacomo Matteotti in Gran Bretagna (1924-1939)” di Anna Rita Gabellone
all’Università del Salento (23 febbraio 2023)
Al tavolo della presidenza: Elisabetta Caroppo, Gianpasquale Preite, Alessandro Isoni, Maurizio Degl’Innocenti, Anna Rita Gabellone, Patricia Chiantera Stutte
Presentazione del libro di Maurizio Degl’Innocenti “Giacomo Matteotti e il socialismo riformista”
venerdì 24 febbraio 2023 – ore 10:00 _ AULA VINCENZO STARACE
Dipartimento di Scienze politiche – Università degli Studi di Bari
10:00 saluti istituzionali
10:15 interviene prof. Giuseppe Moro – Direttore Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Bari
10:15 interviene dr. Alberto Aghemo – Presidente Fondazione Matteotti Roma
10:45 dialoga con l’autore prof.ssa Patricia Chiantera Stutte
Matteottiana
Premiazione concorso Matteotti per le scuole
Il giorno 6 febbraio si è svolta la premiazione per il concorso “Matteotti per le scuole” alla presenza del dirigente Luca Tucci e della dr.ssa Maria Costanza Cipullo della Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, del dottor Alberto Aghemo, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti e dei proff. Maurizio Degl’Innocenti e Luigi Tomassini rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione di studi storici Filippo Turati.
Per la cronaca dell’evento: https://www.matteotti100nellescuole.org/
Il 23 febbraio 2023 alle ore 9,30 saranno presentati all’Università del Salento (Studium 6 alula 7) i saggi Giacomo Matteotti e il socialismo riformista di Maurizio Degl’Innocenti e Giacomo Matteotti in Gran Bretagna (1924-1939) di Anna Rita Gabellone. Saranno presenti con gli autori i proff. Gianpasquale Preite, Patricia Chiantera Stutte, Alessandro Isoni, Elisabetta Caroppo, Michele Romano.
Il 24 febbraio 2023 alle ore 10, il saggio Giacomo Matteotti e il socialismo riformista di Maurizio Degl’Innocenti sarà presentato presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari Aldo Moro alla presenza del Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche prof. Giuseppe Moro e della prof.ssa Patricia Chiantera Stutte.
News editoriali
È uscito il saggio di Francesco Mineccia per i tipi Pacini, con la collaborazione della Fondazione di studi storici “Filippo Turati”